
La gestione e prevenzione della crisi d’impresa comprende una serie di attività imposte dalla legge e fondamentali per evitare responsabilità agli amministratori. Queste attività assistono le aziende nel decidere se intraprendere un percorso di risanamento o ricorrere a eventuali procedure concorsuali, garantendo una gestione responsabile e strategica della crisi.
Prevenire la crisi d’impresa serve a tutelare l’imprenditore e i soggetti con i quali ha relazioni, come banche e fornitori. Adottando adeguati assetti organizzativi, è possibile mantenere sotto controllo la situazione debitoria, la redditività e le performance aziendali, permettendo di intervenire tempestivamente in caso di difficoltà.
Analisi della situazione organizzativa
Analizziamo in dettaglio la situazione organizzativa dell’impresa e la dotiamo di tutti gli strumenti necessari per una gestione efficace. Questo include la predisposizione di strumenti di controllo e di alert, cruscotti di controllo e KPI per monitorare l’andamento economico e patrimoniale.
Strumenti di monitoraggio
Implementiamo strumenti di controllo e di alert che permettono di monitorare costantemente la situazione economica dell’azienda. I cruscotti di controllo e i KPI (Key Performance Indicators) sono essenziali per tenere sotto osservazione le performance aziendali e intervenire prontamente in caso di segnali di crisi.
Supporto in situazioni di crisi
Affianchiamo l’imprenditore durante le situazioni di crisi, indirizzandolo verso la procedura di risanamento o liquidatoria più adeguata in base al contesto economico in cui opera. Forniamo consulenza strategica per prendere decisioni informate e garantire la sostenibilità e la continuità operativa dell’azienda.
Affidati a M&W Associati per la gestione e prevenzione della crisi d’impresa. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a mantenere la tua azienda in salute e a gestire con successo eventuali situazioni di crisi.
Vuoi chiederci un preventivo, prendere un appuntamento o semplicemente saperne di più?