Lo Studio sta predisponendo degli e-book sulla normativa e gestione degli Enti del Terzo Settore.

Verranno trattati argomenti pratici relativi alla costituzione, alla gestione amministrativa e fiscale ed alla liquidazione, con particolare attenzione agli adempimenti obbligatori a cui gli Enti sono tenuti.

Un approccio semplice e operativo

Tutti gli argomenti saranno esposti con un taglio semplice e pratico in quanto rivolti agli addetti operativi degli Enti, quali presidenti, amministratori e contabili, tenendo sempre ben presente che questi soggetti, il più delle volte, non dispongono di conoscenze ragionieristiche o esperienze amministrative precedenti.

L’obbiettivo è fornire agli Enti del Terzo Settore strumenti concreti per affrontare le novità normative in arrivo e per individuare il percorso più adatto alla gestione del proprio ente.

Lo studio M&W potrà in ogni caso supportare qualsiasi tipologia di Ente del Terzo Settore con i propri consulenti.

Una svolta normativa dal 2026

Dal 2026 la normativa del terzo settore subirà una svolta epocale. Le novità riguarderanno:

  • gli adempimenti a cui saranno tenuti gli ETS;
  • la loro qualificazione commerciale o meno, in quanto i parametri stabiliti dalla riforma verranno finalmente applicati in sede di verifiche e controlli;
  • i controlli sugli ETS: gli ETS facenti parte di reti associative verranno da queste verificate, gli ETS al di fuori di queste reti associative saranno sottoposti alle verifiche dei CSV (centri servizio per il volontariato).

In questo nuovo scenario normativo, le scelte relative a quale regime contabile adottare diventeranno determinanti.

Queste decisioni potranno segnare la differenza tra la possibilità di crescita e sviluppo, oppure, al contrario, il rischio di chiusura per molte associazioni.

A cura di Gian Paolo Cobianchi

Ragioniere Commercialista