Sono quattro le filiere e gli ambiti di azione dei nuovi progetti finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo+, progettati per le Aziende.
L’obiettivo principale è creare un sistema di formazione accessibile a tutti, che consenta di acquisire nuove competenze o di aggiornare quelle già possedute. In particolare i corsi si concentrano sulle competenze necessarie per operare nel mondo del lavoro in continua evoluzione, sempre più caratterizzato da processi di digitalizzazione e dalla crescente attenzione alla sostenibilità ambientale.
Un'offerta formativa per tutti i ruoli aziendali
L’offerta formativa è stata approvata con DGR n. 1914/2024, in esito all’Avviso di cui alla DGR n. 774/2024 titolato “Avviso per rendere disponibili misure di formazione permanente e di formazione continua a sostegno dell’innovazione, della sostenibilità e della competitività delle filiere produttive regionali. Pr FSE+ 2021/2027”.
E’ progettata per proporre corsi di formazione adatti a tutte le figure aziendali, dai lavoratori agli imprenditori, al fine di migliorare le competenze tecnico professionali e/o manageriali necessarie a sostenere i processi di innovazione e rendere le aziende delle filiere target presenti sul territorio più competitive.
Destinatari dei corsi
La Regione Emilia-Romagna e il Fondo Sociale Europeo+ finanziano percorsi formativi rivolti a imprenditori, soci titolari, liberi professionisti e dipendenti, puntando ad una crescita delle competenze strategiche per lo sviluppo del sistema produttivo regionale.
Tipologie di corsi
A.I.D.A: Artificial Intelligence & Data Analysis
La manifattura e la logistica stanno vivendo un forte cambiamento grazie a tecnologie avanzate e digitalizzazione. Big Data e Intelligenza artificiale stanno rivoluzionando i processi, rendendoli più efficienti, personalizzati e sostenibili.
In questo contesto, un’ attenzione specifica va riservata alla filiera del “DATO”, in quanto elemento fondamentale per abilitare la digitalizzazione dei processi industriali e della movimentazione delle merci.
I corsi gratuiti inerenti li potete trovare cliccando qui: A.I.D.A: Artificial Intelligence & Data Analysis – Ifoa
La gestione del Rifiuto come Risorsa
Nel contesto attuale, il waste management – inteso come gestione intelligente, efficace ed efficiente di ogni tipologia di rifiuto – rappresenta un ambito chiave per l’applicazione dell’IA. L’Intelligenza Artificiale, grazie all’elaborazione e al monitoraggio di una gran mole di dati, garantisce da una parte l’efficienza della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti, dall’altra l’equità fiscale attraverso una misurazione precisa dei conferimenti di cittadini e aziende.
I corsi gratuiti inerenti li potete trovare cliccando qui: 2R: La gestione del Rifiuto come Risorsa – Ifoa
Benessere e Salute: iniziative integrate per l’innovazione sociale e un futuro sostenibile
Per costruire una società più giusta e sostenibile, occorre promuovere azioni e acquisire competenze che riconoscano il benessere come un bene comune da tutelare e promuovere attraverso interventi mirati e integrati.
In questa prospettiva, il benessere di ogni individuo deve essere considerato all’interno di un ecosistema sociale interconnesso: dipende non solo dalla qualità dei servizi sanitari disponibili, ma anche dall’accesso a un’educazione di qualità, a un ambiente sano, a un’alimentazione adeguata e alla sensibilizzazione su tematiche specifiche.
I corsi gratuiti inerenti li potete trovare cliccando qui: Benessere e Salute: iniziative integrate per l’innovazione sociale e un futuro sostenibile – Ifoa
Quality First: qualificazione e innovazione dei processi nella filiera agroalimentare
Lo sviluppo della Green Economy richiede la digitalizzazione dei processi aziendali, soprattutto nella filiera agroalimentare, uno dei pilastri dell’economia dell’Emilia Romagna.
I corsi gratuiti inerenti li potete trovare cliccando qui: Quality First: qualificazione e innovazione dei processi nella filiera agroalimentare – Ifoa
A cura di Simone Vincenzi
Altri articoli in questa categoria:







