Martedì 25 luglio si è svolto il consueto meeting estivo di M&W.
Tema dell’evento era: l’intelligenza artificiale e gli studi professionali- cambiamento: la chiave verso il futuro.
Di cosa abbiamo parlato
Durante l’incontro insieme a Mario Alberto Catarozzo di My Place Communications abbiamo parlato di innovazione e futuro e del motivo per cui non si può non cambiare.
Insieme a Federico Cairo, invece, di Expert.ai, software house fondata a Modena nel 1989, abbiamo cercato di comprendere come l’intelligenza artificiale cambierà le nostre vite.
Infine, a proposito di intelligenza artificiale, è stato illustrato il progetto che M&W sta portando avanti insieme a Paolo Messina fondatore di Mentally.ai azienda che offre soluzioni di AI per migliorare le operazioni aziendali.
L'intelligenza artificiale parte delle nostre vite
Ormai è un dato di fatto, l’intelligenza artificiale farà sempre più parte delle nostre vite sia private che lavorative. Davanti al cambiamento non si può e non si deve rimanere inermi, ma occorre adattarsi e, in certo senso, “trasformarsi”.
Per questo M&W sta investendo su progetti di intelligenza artificiale che permetteranno ai collaboratori di dedicarsi ad una consulenza sempre più mirata e specializzata.
A dimostrazione che l’intelligenza artificiale, nel caso specifico, non sostituirà ma aiuterà a svolgere il proprio lavoro. Abbracciamo il cambiamento consapevoli del fatto che rappresenta la chiave per il miglioramento continuo e per il futuro. Un futuro che sta diventando sempre più prossimo.
Uno scatto dell’evento di martedì 25 luglio
Siamo in un'epoca di trasformazioni e cambiamenti
Stiamo vivendo in un’epoca di grandi trasformazioni e cambiamenti. Un periodo storico in cui le novità corrono alla velocità della luce. O si è parte attiva di questo momento o si è spettatori, e noi come Studio M&W vogliamo essere soggetti attivi e proattivi.
Ogni investimento che facciamo per migliorare la nostra attività, è un investimento che facciamo anche e soprattutto per fornire un servizio di qualità al cliente, che rimane sempre e comunque al centro.
L'intelligenza artificiale non ci sostituirà, ma.....
…….cambierà completamente il nostro modo di lavorare. Ecco perché è necessario conoscere, essere flessibili e avere la capacità di trasformarsi.
D’altronde, come diceva Albert Einstein:
“La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.”
E noi di M&W riconosciamo che, come detto in precedenza, il cambiamento è la chiave verso il futuro.
A cura di Rebecca Molinari