La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ha pubblicato 3 misure a sostegno delle iniziative promozionali delle imprese ferraresi e ravennati sui mercati nazionali ed internazionali:

-Misura A: partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali.
-Misura B: acquisizione di servizi integrati per operare sui mercati internazionali.
-Misura C: partecipazione a manifestazioni di rilievo locale, provinciale o infraprovinciale.

Beneficiari

I beneficiari sono le Micro o Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Ferrara Ravenna.

Interventi ammissibili

  • Misura A: Partecipazione in presenza a manifestazioni fieristiche all’estero e/o a manifestazioni fieristiche internazionali in Italia, a condizione che l’impresa risulti iscritta a catalogo come espositore o co-espositore. Sono escluse le fiere esclusivamente dedicate ai consumatori (“business to consumer”) e quelle in sola modalità digitale.
  • Misura B: Acquisizione di servizi qualificati a sostegno dell’export, che consentano di migliorare la conoscenza dei mercati esteri e dei potenziali clienti, di predisporre strategie e piani di ingresso in nuovi mercati o di promuovere prodotti e servizi. Inoltre, è ricompresa l’acquisizione di servizi a sostegno dell’export, che permettano di adeguare l’offerta alle esigenze normative, culturali e di mercato dei Paesi esteri.
  • Misura C: Partecipazione, come espositore o co-espositore, ad iniziative e manifestazioni (enogastronomiche, tradizionali e culturali, eventi locali straordinari, manifestazioni sportive) in svolgimento nel territorio delle province di Ferrara e di Ravenna. È prevista la partecipazione dell’impresa sia a livello individuale, con acquisto di un proprio spazio espositivo, sia tramite adesione a partecipazione collettiva curata da consorzi o da associazioni.

Spese ammissibili

Tra le spese ammissibili, troviamo:

  • Misura A: Sono finanziabili le spese, sostenute per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in svolgimento nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2025 e il 30 giugno 2026. Ad esempio: allestimenti relativi allo spazio espositivo acquisito; affitto; allacciamenti elettrici ed idrici e le relative utenze; servizi quali facchinaggio, movimentazione interna dei prodotti o dei materiali, pulizia dello stand, servizi di interpretariato e hostess di fiera.
  • Misura B: Sono finanziabili le spese, sostenute direttamente e specificatamente imputabili all’iniziativa, riconducibili agli interventi di cui al precedente articolo, nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2025 e il 30 giugno 2026. Ad esempio: spese per produzione di campionature; spese per l’acquisto di beni usati o noleggiati; spese per il trasporto dei beni acquistati; spese per opere murarie o impiantistiche.
  • Misura C: Sono finanziabili le spese relative alla partecipazione, come espositore o co-espositore, ad iniziative e manifestazioni in programma e svolgimento dal 15 ottobre 2025 al 31 marzo 2026, nel territorio delle province di Ferrara e di Ravenna. Ad esempio: locazione di spazi espositivi, ivi compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione; allestimento stand e relative utenze.

Entità dell'agevolazione

Le 3 misure a sostegno delle iniziative promozionali delle imprese di Ferrara e Ravenna consistono:

  • Misura A: Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute. Contributo massimo: € 4.000,00.
  • Misura B: Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute. Contributo massimo: € 2.500,00.
  • Misura C: Contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese sostenute. Contributo massimo: € 1.500,00.

Per tutte le misure del presente bando, alle imprese in possesso del rating di legalità ed alle imprese femminili verrà riconosciuta una premialità di € 250,00.

Scadenza presentazione delle domande

Per quanto riguarda la presentazione delle domande:

  • Misura A: Si potrà presentare domanda dalle ore 10.00 del 23 ottobre 2025 alle ore 12.00 del 20 febbraio 2026.
  • Misura B: Si potrà presentare domanda dalle ore 10.00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12.00 del 20 febbraio 2026.
  • Misura C: Si potrà presentare domanda dalle ore 12.00 del 27 ottobre 2025 alle ore 12.00 dell’8 maggio 2026.

Lo studio è a disposizione per l’invio delle istanze.

A cura di Simone Vincenzi