È in arrivo il nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, l’incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 e aggiornato dal Decreto “Bollette”, per favorire la sostituzione dei vecchi apparecchi con modelli a basso consumo prodotti in Europa.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 22 ottobre 2025, che definisce le modalità operative per cittadini e rivenditori. L’avvio ufficiale delle domande è atteso per Novembre, come anticipato dal Ministero.

Chi può richiederlo?

Il bonus è destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia, titolari di un solo contributo per nucleo familiare, e viene concesso fino a esaurimento fondi (50 milioni di euro complessivi).

L’assegnazione segue l’ordine cronologico di presentazione delle istanze fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

In cosa consiste?

È previsto un voucher digitale da utilizzare al momento dell’acquisto presso i rivenditori aderenti.

  • Contributo base: fino al 30% del prezzo dell’elettrodomestico, massimo 100 euro.
  • Contributo maggiorato: fino a 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni o detrazioni fiscali riferite allo stesso acquisto.

Il decreto individua le categorie di prodotti aventi specifici requisiti di alta efficienza energetica, con obbligo di smaltimento del vecchio apparecchio della stessa tipologia e di classe energetica inferiore.

Come richiedere il bonus?

Dal mese di novembre 2025, la richiesta potrà essere presentata in autonomia tramite:

  • App IO, oppure
  • piattaforma online di PagoPA (accesso con SPID o CIE).

Il cittadino dovrà compilare la domanda digitale dichiarando di voler sostituire un vecchio elettrodomestico con uno più efficiente, di impegnarsi alla consegna del vecchio apparecchio per lo smaltimento, (se applicabile) di possedere un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Dopo la verifica automatica dei requisiti, il sistema invierà all’utente un voucher elettronico nominale, valido 15 giorni dalla data di emissione. Se il voucher non viene utilizzato entro tale termine, viene automaticamente annullato e l’importo viene rimesso in disponibilità dell’iniziativa.

Il voucher andrà mostrato al momento dell’acquisto presso un rivenditore aderente, che applicherà lo sconto immediato in fattura.

A cura di Elisa Ghelfi