Sono online le graduatorie con i beneficiari del bonus psicologo che possono utilizzare l’importo ricevuto per prenotare le sessioni di psicoterapia.
270 giorni per utilizzare il bonus psicologo
È finita l’attesa per gli oltre 400.000 cittadini e cittadine che hanno inviato la domanda per il bonus psicologo. L’INPS ha annunciato che dall’11 luglio accedendo all’area riservata della pagina del sito dedicata all’agevolazione, sarà possibile consultare l’esito della richiesta e l’eventuale importo ricevuto.
Chi ha ottenuto il bonus, può già iniziare a prenotare le sessioni di psicoterapia presso i professionisti iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti nell’ambito dell’albo degli psicologi.
Dalla data di pubblicazione delle graduatorie i beneficiari avranno 270 giorni di tempo per utilizzare il contributo, indicando il codice univoco in fase di prenotazione delle sedute. Il bonus è riconosciuto per un importo massimo di 50 euro per ogni seduta.
Contributo riconosciuto
Ricordiamo che il valore del contributo varia in base al valore ISEE, come riportato nella tabella sottostante.
LIMITE ISEE |
IMPORTO MASSIMO SPETTANTE |
Inferiore a 15.000 euro |
1.500 euro |
Compreso tra 15.000 e 30.000 euro |
1.000 euro |
Compreso tra 30.000 e 50.000 euro |
500 euro |
Le graduatorie sono distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza, dando precedenza al valore ISEE più basso. A parità di valore è stato seguito l’ordine cronologico di presentazione delle richieste.
M&W Veronesi e Associati
Altri articoli in questa categoria:







