La Regione Emilia-Romagna sostiene la crescita e lo sviluppo delle micro e piccole imprese attraverso il Fondo Starter, che concede finanziamenti a tasso agevolato fino al 100% dell’investimento per progetti realizzati sul territorio regionale. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la digitalizzazione e il rafforzamento competitivo delle imprese attive da meno di 5 anni.
Beneficiari
I beneficiari sono micro e piccole imprese iscritte al Registro delle Imprese da meno di 5 anni alla data di presentazione della domanda, con unità locale in cui si realizza il progetto di investimento in Emilia-Romagna.
Agevolazione
L’agevolazione consiste in finanziamenti a tasso agevolato con provvista mista, derivante per il 75% dalle risorse pubbliche del Fondo e per il restante 25% da risorse messe a disposizione dagli Istituti di credito convenzionati. I finanziamenti, sotto forma di mutuo chirografario, possono avere la durata compresa tra 36 e 96 mesi (incluso un preammortamento massimo di 12 mesi) e importo ricompreso tra un minimo di 20 mila euro ad un massimo di 500mila euro.
Interventi ammissibili
Tra gli interventi ammissibili rientrano:
- interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;
- acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, arredi;
- acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;
- spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;
- consulenze tecniche e/o specialistiche;
- spese del personale adibito al progetto;
- materiale e scorte;
- spese per locazione dei locali adibiti ad attività;
- spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione e
rendicontazione della domanda.
Le voci e), f), g), h), i) non possono superare il 50% del finanziamento richiesto.
I giustificativi di spesa dovranno avere data successiva a quella di presentazione della domanda.
Presentazione domande
Le domande possono essere presentate dal 18 giugno 2025 alle ore 10:00 fino al 31 luglio 2025 alle ore 16:00, salvo esaurimento fondi.
I progetti dovranno essere conclusi e rendicontati per il 100% dell’importo ammesso entro 12 mesi dalla delibera di concessione.
A cura di Simone Vincenzi
Altri articoli in questa categoria:







