La Regione Emilia-Romagna ha istituito un Corso FAD sul tema CELIACHIA accessibile dalla piattaforma E-llaber, a cui è possibile iscriversi gratuitamente. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Maggio 2025.
Finalità e modalità di svolgimento del corso
Il corso si svolgerà tramite lezioni caricate su piattaforma, permettendo di frequentare con grande flessibilità e, se concluso favorevolmente, consentirà di acquisire l’attestato di idoneità per produrre alimenti senza glutine (anche in forma estemporanea).
In Italia ed in Europa la celiachia è una condizione molto rappresentata e sempre di più sono le persone che chiedono di poter consumare in sicurezza e libertà pasti fuori casa. Il corso ha pertanto l’obiettivo di sensibilizzare alla tematica della celiachia e aumentare le competenze in merito alle modalità di produzione di alimenti senza glutine, così da coinvolgere sempre più esercizi sul territorio all’offerta di questo tipo di pasti, nel rispetto delle normative.
Normativa di riferimento in Emilia Romagna
Allo stato attuale, in Emilia Romagna per produrre alimenti senza glutine e per pubblicizzarne la produzione è necessario notificare la propria attività ai fini della registrazione ai sensi dell’art.6 del Reg.CE 852/2004 e della pubblicazione nell’apposito elenco sul sito Regionale di Alimenti&Salute.
La sopracitata notifica non è dovuta per le preparazioni estemporanee concordate, al momento, con il cliente celiaco.
Iscrizione al corso
L’ iscrizione al corso, che può essere svolto anche solo per aggiornare il precedente attestato nel caso fosse scaduto, può essere fatta facilmente dal portale Ausl al link:
A cura di Franco Meletti
Altri articoli in questa categoria:







